Un'oasi di tranquillità nel cuore del Ponente Ligure
Scopri il Ponente Ligure nel Rifugio dei Saraceni: tra magia e tranquillità! Esplora le stradine pittoresche del borgo
Un'oasi di tranquillità nel cuore del Ponente Ligure
Se cercate un luogo magico dove rigenerarvi e vivere un'esperienza autentica, il Rifugio dei Saraceni è la scelta perfetta per la vostra prossima vacanza.
Prenotate subito il vostro soggiorno e preparatevi a innamorarvi del fascino senza tempo del Ponente Ligure! ❤️🌟
I nostri alloggi
Affascinante appartamento su due livelli, situato all'interno di una storica palazzina nel cuore di un pittoresco borgo, offre un'atmosfera unica e autentica. Al primo piano, troverete un accogliente salotto e una cucina attrezzata, perfetti per momenti di relax e convivialità. Salendo al secondo piano, si accede alla camera da letto e al bagno, in un ambiente intimo e confortevole.
*Possibilità di aggiungere una stanza matrimoniale
Alloggio ristrutturato con cura per preservare la sua autenticità e caratterizzato da dettagli tradizionali come il letto e appendiabiti in ferro battuto. Le pareti in pietra a vista aggiungono un tocco rustico e un'atmosfera accogliente, trasformando l'ambiente in un rifugio di charme nel cuore del centro storico di Vallecrosia Alta. La camera da letto, con il suo ambiente tranquillo e suggestivo, invita al relax dopo una giornata di esplorazione nei pittoreschi borghi della Liguria.
Vallecrosia Alta
Vallecrosia Alta è la parte più antica, più raccolta, e nascosta all’interno della valle. Qui, tra il profumo e i colori delle coltivazioni dei fiori, è possibile ritagliarsi angoli di pace e di piacere. Passeggiate tra i tipici e antichi vicoli, scoprite le chiese del X secolo, le case-torri, la porta civica, la torre saracena, giardini nascosti dietro angoli di preghiera e meditazione. Sono tante le testimonianze del passato medioevale in un luogo che sa esprimere anche una vivace indole artistica e conviviale, come quella che si vive nel suo animato mercatino dell’antiquariato.
Titoli onorifici: Città della Famiglia